Ogni anno, a Palmoli si ripete un rito legato al culto della Madonna del Carmine. Il centro storico viene attraversato da un corteo di carri riccamente addobbati con covoni di grano e prodotti della terra seguiti dalle "pacchianelle", ragazze che indossano gli abiti della tradizione contadina, che recano i "granoppoli", composizioni di grano con offerte votive (dolci tipici e prodotti locali). Nel pomeriggio, c'è l'asta dei "granoppoli" e a conclusione spettacolo musicale.
Programma
ore 9:00
inizio della folcloristica sfilata delle pacchianelle con i vestiti tradizionali e degli animali che in passato aiutavano nei lavori dei campi. Il corteo è accompagnato dal complesso bandistico Città di S.Severo diretto dal maestro Antonello Cicconi
dalle ore 16.30 alle ore 21.00
tradizionale vendita all'asta dei donativi offerti in onore alla Madonna del Carmine
ore 22.00
in piazza NINO D'ANGELO IN CONCERTO