Martedi 27 Agosto, ore 21:00 a Castilenti (TE),
concerto dei RISERVA MOAC
>>>Ingresso gratuito
>>>
>>>La Riserva Moac
>>> e il Global social balkan rock nascono nel 2003 con l’obiettivo di
>>abbattere
>>>le frontiere del suono e gli steccati della geografia e della storia. Le
>>parole
>>>e le note della band sono come martelli pneumatici contro tutti i muri,
>reali
>>e
>>>invisibili, che ancora sopravvivono nel mondo. Moac infatti è l’acronimo
di
>>>Molise Oriente Africa Cuba: la musica è capace di avvicinare i popoli e
>>>renderli meravigliose sfaccettature di un’unica fratellanza globale.Grazie
>a
>>un
>>>grande numero di concerti, ad una notevole collezione di riconoscimenti ed
>>alla
>>>costante presenza in molte compilation italiane ed estere, la Riserva Moac
>è
>>>ora una delle band più importanti nella scena musicale italiana.
>>>Consacrata nell’Arezzo Wave 2003, sforna il suo primo cd Bienvenido (Upr –
>>>Edel) nell’aprile del 2005. 13 tracce tra passato e presente, tra
strumenti
>>>della tradizione molisana e sonorità mediterranee, tra folk e rock. L’
>>approdo
>>>fondamentale di alcuni dei brani più famosi come Bienvenido en la reserva,
>>Di
>>>vedetta sul mondo, Ungaretti fu il concerto del I° Maggio 2006 in una
>>>gremitissima piazza San Giovanni a Roma. Ma anche il Festival
Interceltique
>>de
>>>Lorient, in Bretagna, il FIMU nella città di Belfort (Francia), la
Biennale
>>dei
>>>giovani artisti di Europa e Mediterraneo, un tour negli USA…
>>>Nell’autunno del 2007, un nuovo singolo, Il Riservista, comincia a girare
>>>nelle radio, segnando l’inizio di un nuovo tour e nuove esperienze europee
>>come
>>>il famoso TFF 2008 a Rudolstadt (Germania), nel quale la Riserva è uno dei
>>>gruppi più apprezzati.
>>>Nel Giugno del 2009 esce il secondo album La Musica dei Popoli (OTR –
>>>Universal). Il suono si compatta e si inspessisce, si fa più forte di
prima
>>e
>>>la fusione di stili, strumenti e linguaggi è più potente e profonda. L’
>>>elettronica e la tecnologia cominciano a soppiantare le componenti più
>folk,
>>>dando vita ad un sound globale, con influenze balkan e parecchio rock. Da
>>>questo momento si consolida l’apertura europea del gruppo, mediante la
>firma
>>di
>>>un contratto con la label Galileo-MC e con LaViola, agenzia di booking
>>tedesca.
>>>Ogni anno sono frequenti, quindi, anche concerti in Germania; Norimberga,
>>>Amburgo, Lipsia, Dresda, Dortmund, Karlsruhe sono solo alcuni tra i posti
>in
>>>cui la Riserva è passata, lasciando sempre un ottima impressione sia nel
>>>pubblico sia nei critici.
>>>Il 1 Maggio 2012 esce un nuovo singolo, anticipazione di un tour estivo
>>>diverso nello stile sonoro, nella scenografia, nei costumi. MayDay MiDai,
>>>questo il titolo, è il biglietto da visita del new concept del Global
>social
>>>balkan rock. Una direzione nuova, un respiro continentale e una
>>contaminazione
>>>ancora più estrema. MayDay MiDai è anche un videoclip distribuito
>>>esclusivamente su Youtube.
>>>Oggi nella Riserva abitano, naturalmente senza permesso di soggiorno:
>>>Maya Pavone (voce),
>>>Fabrizio “Pacha Mama” Russo (voce, chitarre),
>>>Roberto Napoletano (percussioni, fisa, voce),
>>>Patrizio Forte (basso),
>>>Oreste Sbarra (batteria, programmazioni)
>>>e
>>>Vladimiro D’Amico (Sassofoni)
>>>Mario Evangelista (chitarre)
>>>Attualmente la Riserva Moac è in evidente stato di composizione. Per il
>2013
>>è
>>>infatti prevista l’uscita del terzo disco, la consacrazione del nuovo
sound
>>e
>>>di un nuovo impegno in musica.
>>>Il 24 Maggio, a precedere l’album, è uscito Jackpot, un nuovo, prorompente
>>>singolo. Con la partecipazione di Erriquez, frontman della Bandabardò.