Letture: ... - Cinema a Pescara - PE
dove: | Libreria La Feltrinelli Pescara via Milano |
data: | venerdì 28 marzo 2014, dalle 18:00 alle 19:45 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione ACMA |
Referente: | Chiara MANNI |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0854210031 |
Venerdì 22 marzo 2014
ore 18.00
Pescara presso la libreria La Feltrinelli, via Milano
proiezione del film Centoquaranta - La strage dimenticatadiManfredi LUCIBELLO
sarà presente l'Autore
Manfredi Lucibello nato a Firenze, laureato al DAMS presso l’Università di Bologna, diplomato al master biennale Officinema - La bottega dei Mestieri organizzato dalla Cineteca di Bologna, diretto da Giuseppe Bertolucci, con specializzazione in montaggio cinematografico. Nel 2010 scrive e dirige Storia di Nessuno, cortometraggio prodotto con il contributo della Cineteca di Bologna e di Genova–Liguria Film Commission, che ha partecipato a più di 20 festival in tutto il mondo e vinto otto premi internazionali.
L’8 marzo ha preso il via a Pescara la sesta edizione del Festival del documentario e del cinema digitale d’Abruzzo - Premio Internazionale Emilio Lopez organizzato dall'A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese).
Si è iniziato con i lavori selezionati per PANORAMA ITALIANO, sezione dedicata alle opere italiane più interessanti della stagione prodotte dopo il 1°gennaio 2013.
Queste le opere selezionate ed il calendario delle proiezioni che si terranno presso la libreria la Feltrinelli in via Milano alle ore 18.00:
sabato 08 marzo Apolitics Now!di Giuseppe Schillaci
venerdì 28 marzo Centoquaranta - La strage dimenticatadi Manfredi Lucibello, 74’ incontro con l’autore
venerdì 4 aprile Segna con medi Chiara Tarfano e Silvia Bencivelli, 51’ incontro con le autrici
venerdì 18 aprile Chi vuoi che siadi Davide Vigore e Ricardo Cannella, 30’
venerdì 2 maggio In cerca di un amicodi Karma Gava e Alvise Morato, 19’ incontro con l’autore
Destination de dieudi Andrea Gadaleta Caldarola, 21’ incontro con l’autore
venerdì 16 maggio Ultima chiamata / Last Calldi Enrico Cerasuolo, 90’
Dopo le proiezioni sono previsti incontri con i registi e dibattiti con il pubblico presente in sala.