La Notte dei Ricercatori 2011, Teramo TE, 23/09/2011 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

set 23 2011

La Notte dei Ricercatori 2011

Explore a World of Magic!

Letture: ... - Manifestazioni a Teramo - TE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco della Scienza
Via A. de Benedictis 1
data: venerdì 23 settembre 2011, dalle 17:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: INAF - Osservatorio Astronomico di Teramo
Referente: Laboratori Nazionali del Gran Sasso
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0862437265
La Notte dei Ricercatori 2011
Descrizione evento:
Il 23 settembre 2011 a Teramo, presso il Parco della Scienza, si terrà la manifestazione “La Notte dei Ricercatori”. Il personale scientifico dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Teramo e dell'INFN-Laboratori Nazionali del Gran Sasso hanno organizzato conferenze, spettacoli e giochi scientifici.

Programma

Dalle ore 17.00 in poi : "Scienziati si diventa"
Esperimenti e laboratori sui principi fondamentali della Fisica, della Chimica e dell’Astronomia.

Ore 17.30 : "Quattro passi nell’Universo" -  Conferenza per Bambini              
Una singolare passeggiata alla scoperta di pianeti, stelle, galassie e delle meraviglie dell'Universo. A cura del Prof. Piero Galeotti, Ordinario di Fisica Sperimentale dell’Università di Torino

Ore 18.30 : "Scienziati suonati" -  Spettacolo Scientifico
Vedere e toccare il suono grazie a pentole vibranti, bicchieri di cristallo e tubi flessibili. Capiremo come funzionano alcuni strumenti musicali, di che cosa sono fatti i suoni e come il nostro cervello riesce a percepirli.   A cura  di Psiquadro.

Ore 19.30 : "Mondi Alieni"
Colloquio informale intorno agli interrogativi più comuni sulla ricerca di vita extraterrestre.
A cura del Dott. Mauro Dolci, ricercatore dell'INAF – Osservatorio Astronomico di Teramo

Dalle ore 20.30 - Filmati Multimediali e Proiezioni Immersive su temi astronomici

Ore 21.15 :  "La Scienza dei Supereroi"  -  Spettacolo scientifico
Superman è davvero un supereroe? Quali sono i poteri di Batman? Da dove viene la ragnatela di Spiderman? Una divertente dimostrazione spettacolo durante la quale, tra fantasia e realtà, scopriremo molte cose sulla forza di gravità, sulla pressione dei gas e quella dell’atmosfera, sull’energia e sulle strane proprietà di alcuni materiali.  A cura  di Psiquadro.

Dalle ore 22.15 : Osservazione del Cielo con i telescopi dell’Osservatorio Astronomico

Inoltre, a partire dalle ore 17.00 e fino a fine serata:
"Il giardino dei labirinti"
Tre differenti labirinti-rompicapo: un labirinto di numeri, un labirinto di frecce e un labirinto di colori, dai quali uscire escogitando la strategia migliore grazie all’aiuto di un animatore scientifico pronto a rispondere a ogni domanda e a chiarire ogni dubbio.

"Le impronte dell’Universo"
La mostra interattiva allestita nelle sale del Museo della Fisica e dell’Astrofisica Galileium. Un viaggio alla scoperta del mondo dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande.

"Museo Storico di Collurania"
Sarà possibile visitare nei locali adiacenti all'Auditorium, il Museo Storico di Collurania, che rimarrà nel Parco della Scienza fino al completamento dei lavori di ristrutturazione post-sisma dell'edificio Cooke dell'Osservatorio Astronomico.

Infine, dalle ore 15:00 in poi, in Piazza Martiri della Libertà:
"Dal Sole alle Galassie: il Fascino della Ricerca"
e "Alla scoperta dei Segreti dell'Universo"

Presso due stand siti in Piazza Martiri della Libertà sarà possibile incontrare i Ricercatori dell’INAF-OACTe e dell'INFN-Laboratori Nazionali del Gran Sasso, che illustreranno la loro attività di ricerca scientifica e tecnologica, attraverso filmati e dimostrativi. Contemporaneamente sarà possibile osservare il Sole con i telescopi dell’INAF-OACTe appositamente installati in Piazza.

Per tutta la durata della manifestazione,
il Comune di Teramo ha predisposto un servizio navetta gratuito, che seguirà il percorso
P.zza Garibaldi, P.zza Martiri - P.le S. Francesco - Stazione Ferroviaria - Parco della Scienza.

In caso di maltempo la manifestazione presso il Parco della Scienza si svolgerà al coperto.

Ingresso Libero. Non è richiesta prenotazione
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo