La Fama e la Ricchezza in Sartoria, Giulianova TE, 26/10/2025 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 26 2025

La Fama e la Ricchezza in Sartoria

Letture: ... - Reading a Giulianova - TE


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: La Sartoria
Giulianova
data: domenica 26 ottobre 2025, dalle 17:30 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3774395765
La Fama e la Ricchezza in Sartoria
Descrizione evento:
Domenica 26 ottobre è il giorno prescelto per un evento di notevole rilievo culturale per la città di Giulianova: si tratta della presentazione dell’ultimo imperdibile libro del dott. Eugenio Flajani Galli, il romanzo satirico-umoristico “La Fama e la Ricchezza”. Già disponibile su Amazon e la cui lettura è riservata ai soli adulti a causa dei contenuti e delle tematiche trattate, si contraddistingue altresì per essere un testo dallo stile inconfondibile e dai toni grotteschi, dissacranti, a tratti onirici, che affonda le sue radici nell’opera di autori quali Bauman e Pasolini per analizzare, comprendere e quindi mettere alla berlina la società dell’apparenza e dell’opulenza in cui oggi viviamo. Una società “liquida”, come la battezzò Bauman, fortemente individualista, pragmatica e nichilista. Inoltre, essendo priva di valori è anche fortemente orientata all’edonismo, al materialismo e al consumismo più irresponsabile − già ampiamente denunciato da Pasolini − ed allo stesso tempo rappresentativa di un malessere diffuso, a cui vanno incontro soprattutto le nuove generazioni, in primis i millennials più giovani o i ragazzi della Gen Z. Partendo da tali assunti epistemologici si va inevitabilmente a delineare un quadro della società odierna assolutamente critico, che ci porta conseguentemente a interrogarci su quali possono essere i fantocci degni di adorazione da parte delle nuove generazioni. Soldi, rispetto, prestigio, visibilità, notorietà, successo...in poche parole la fama e la ricchezza. Il raggiungimento di questi traguardi, di questi obiettivi di vita, è altresì considerata cosa essenziale e non negoziabile, ragion per cui si può anche essere disposti a tutto pur di “farcela”, come testimoniano i protagonisti del presente libro, soggetti grotteschi ma allo stesso tempo molto umani, che fanno da vero e proprio specchio a quella che è la società degli uomini e delle donne di oggi. Ragionano allo stesso modo, si comportano alla stessa maniera, utilizzano il loro stesso linguaggio. Ecco perchè è anche facile poterci empatizzare, considerato tra l’altro che tale loro disincantata umanità li spinge al soddisfacimento di quelli che altro non sono se non i meri bisogni odierni (dei bisogni pop, potremmo definirli). In altre parole essi cercano in tutti i modi di arricchirsi e di raggiungere la notorietà, o quantomeno di dimostrare qualcosa, magari in primo luogo proprio a se stessi. Ed essendo altresì tenuti in ostaggio dalla società dell’edonismo e dell’apparenza – la società liquida teorizzata da Bauman e quella dei consumi descritta da Pasolini – ma allo stesso modo affetti da una sorta di sindrome di Stoccolma di massa, fanno il gioco della stessa società che è causa dei loro stessi mali, poichè anzichè metterla in dubbio e combatterla, la accettano acriticamente conformandosi ad essa in tutto e per tutto. E a proposito della società, è bene sottolineare che anche la politica e le istituzioni sono complici dello stato di malessere in cui versa la società odierna, poichè di fatto non fanno nulla per cambiarla o quantomeno per migliorarla. D’altra parte sono gli stessi politici – che non a caso vengono spesso presi di mira in questo libro – i primi a cui fa comodo che l’uomo odierno viva nella società liquida e sia ridotto ad essere superficiale e pragmatico, semplice burattino nelle loro mani, facile preda dell’influenza esercitata dal populismo. Un cittadino di questo genere si può tenere a bada anche semplicemente offrendogli panem et circenses, come facevano già i romani per distrarre e tenere occupato il popolo, cioè dandogli da mangiare e offrendogli spettacoli. Ma tra tanti spettacoli che di spettacolare hanno solo il potere di far rizzare i capelli (vedasi ad esempio il Grande Fratello o le challenge di TikTok), scegliamo almeno qualche intrattenimento sano e che faccia riflettere come la lettura, meglio se riesce anche a coniugare l’aspetto istruttivo-culturale con quello ludico-ricreativo. Il presente libro, dall’inconfondibile stile picaresco, è infatti appositamente pensato per coniugare entrambi questi aspetti, l’apollineo con il dionisiaco, come direbbe Nietzsche. Non solo permette di apprendere molte cose da eterogenei ambiti dello scibile – che spaziano dalla filosofia alla legge, dalla psicologia alla finanza, dall’arte alla letteratura, e così via – ma fa anche riflettere su quella che è la società odierna, e allo stesso tempo...regala tante belle risate!

L’appuntamento è alle ore 17.30 presso La Sartoria di via D’Annunzio a Giulianova Lido, ove “La Fama e la Ricchezza” verrà letto dopo la dovuta introduzione da parte del prof. Luca Mastrocola (un ulteriore incentivo a presentarsi e...in orario!). Seguirà un aperitivo su ordinazione da prenotare al numero 3774395765.

 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo